Guida escursionistica per il Cammino di Don Bosco
La vita e la figura di Giovanni Bosco sono intimamente legate al territorio collinare a est di Torino, percorso dal santo nelle sue camminate alla
Piedmont Northern Italy
Fino al 31 dicembre 2025 l’attività del B&B Cascina le Roasine è sospesa.
Una tipica cascina piemontese della fine dell’Ottocento, con un grande fienile. Nel 2002 il vecchio fienile è stato sistemato insieme con l’architetto Ferdinando Fagnola per accogliere ospiti da tutto il mondo in un ambiente confortevole e luminoso.
Un luogo per i viaggiatori amanti della cultura e della campagna, del buon vino e mangiare, alla ricerca di un posto al di fuori dei soliti itinerari e in un ambiente familiare.
Sono state mantenute le caratteristiche del fabbricato, costruito interamente con materiali del posto rispettando l’architettura del luogo: mattoni a vista, vecchi “coppi” e tutti i pavimenti di legno.
L’ampio soggiorno ospita un’isola dove si prepara e si serve la prima colazione, e anche uno spazio molto confortevole per conversare, ascoltare musica o scegliere un libro dalla biblioteca in diverse lingue. Le grandi porte vetrate permettono alla natura di entrare in casa in ogni stagione, e di fare colazione sul terrazzo oppure sotto un vecchissimo corniolo nel giardino.
Al primo e secondo piano sono situate le tre camere ognuna con balcone, bagno privato. Le finestre delle camere, luminose ed ospitali, si affacciano sulla campagna. In ogni stanza i letti sono separabili e c’è posto per almeno sei persone in totale. L’arredamento di tutto il fienile è una mescolanza di moderno e d’antico, con ricordi di famiglia. Le macchine si possono parcheggiare all’interno della proprietà.
Cascina Le Roasine, in Comune di Moncucco Torinese, nelle colline tra Torino ed Asti è una casa dove passare una vacanza, visitare numerose piccole ed eccelse aziende vitivinicole, fare escursioni brevi o più lunghe sul Cammino di Don Bosco, andare in Mountain Bike, godere di buon cibo e vino, le pasticcerie e cioccolaterie, cercare tartufi.
Partendo da Cascina Le Roasine si possono visitare città come Torino, Aosta, Ivrea, Biella e Asti, i mercati autentici di Chieri, Castelnuovo Don Bosco, Torino e Asti, andare per Sacro Monti e fare escursioni sulle Api dell’ovest e le vallate, senza dimenticare la famosa Abbazia di Vezzolano (Albugnano).
Una rete antica di strade comunali e di campagna offre la possibilità di passare da una collina all’altra a piedi o in bicicletta.
La vita e la figura di Giovanni Bosco sono intimamente legate al territorio collinare a est di Torino, percorso dal santo nelle sue camminate alla
Wenn Sie über die Alpen kommen, besuchen Sie doch unterwegs im malerischen Aosta Tal die großartige Festung Bard, wo sich das das wunderschöne Alpenmuseum befindet
«The Piedmont region in north-western Italy has an enchanting and fascinating landscape. The flat Po Plain, imposing mountain chains, hills covered with vineyards and glorious
«Vier wunderschöne Zimmer mit Frühstück in einer mit viel Geschmack renovierten und eingerichteten alten Scheune vermietet die Cascina Le Roasine»
«Das Frühstück wird in der ehmaligen Scheune des Bauernhauses serviert, heute ein Salon mit offener Küche und breiten Fensterfronten. Wenn sich die Gäste trotzdem lieber
«Die Landgasthäuser Mulino della Torre und Cascina Le Roasine haben anlässlich der Blumenschau ‘Tre giorni per il giardino’ im Schlosspark von Masino-Caravino ein dreitägiges Gourmet-Paket
Social Media
Progetto grafico: La Manifattura